Il capitalismo neoliberale è entrato in una fase parossistica: siamo nel tempo dell’Impresa-Stato dove il mercato domina e sostituisce il governo con la governance dopo aver neutralizzato la politica, i cui esponenti sono divenuti meri figuranti e i cui organi sono retrocessi da decisori a esecutori.dismessi asset pubblici, privatizzati i servizi, smantellato il welfare, dirottato il conflitto sociale in competitività fra lavoratori – la logica dell’impresa è penetrata nel cuore dello Stato e delle sue istituzioni e ne ha cambiato le finalità: il potere non ha più la funzione di mettersi al servizio dell’autonomia della persona umana ma è funzionale alla massima espansione della tecno-economia.Come siamo arrivati a questo punto? E come invertire la rotta?
Ne parliamo in questa intervista con Carlo Iannello, docente di Diritto Costituzionale che affronta questi temi nel suo ultimo libro intitolato “Lo Stato del potere”.
articoli collegati
6 Marzo 2025
6 Marzo 2025
22 Gennaio 2025